• IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Google Arts & Culture
  • attività
    • Archivio news
    • SERVIZI DI RICERCA E DIGITALIZZAZIONE
    • Offerta didattica
    • IL PRESEPE DEI BANCHI
    • Sembravano C’Arte
      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali
      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro
      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura
      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo
    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto
      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi
      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • UNESCO MOW
    • Sono stati qui
      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
      • Direttrice UNESCO Azoulay
      • Ministro Gennaro Sangiuliano
    • Trasparenza
LogoLogoLogoLogoLogo
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
  • IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Google Arts & Culture
  • attività

    • Archivio news
    • SERVIZI DI RICERCA E DIGITALIZZAZIONE
    • Offerta didattica
    • IL PRESEPE DEI BANCHI
    • Sembravano C’Arte

      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali

      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro

      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura

      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo

    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto

      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi

      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • UNESCO MOW
    • Sono stati qui

      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
      • Direttrice UNESCO Azoulay
      • Ministro Gennaro Sangiuliano
    • Trasparenza
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
il Cartastorie / Archivio news (Page 3)

POR FESR 2014 – 2020 Azione 3.3.2

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020   Progetto La proposta progettuale prevede un investimento volto a realizzare e rafforzare il sistema di diffusione e valorizzazione dell'Archivio Storico del Banco di Napoli e quindi ad ampliare il flusso dei ricavi...

Corso di formazione Transkribus

La Fondazione Banco di Napoli dal 2018 utilizza con successo il software Transkribus per trascrivere i documenti custoditi dall'Archivio Storico del Banco di Napoli. Al fine di valorizzare e diffondere il grande patrimonio di informazioni del suo archivio, la Fondazione ha sperimentato negli anni le...

PRESENTAZIONE “IL MANOSCRITTO DI ITALICUS”

Il 6 aprile 2022 alle ore 17.30, presso la sede della Fondazione Banco di Napoli, sarà presentato il volume di Giovanni Bocco "Il Manoscritto di Italicus", Rubettino 2021. “Un giornalista, e una saggia e misteriosa bibliotecaria, trovano e leggono insieme un antico manoscritto, dai contenuti attualissimi....

SEMBRAVANO C’ARTE – SECONDO APPUNTAMENTO – 10 APRILE

La Fondazione Banco di Napoli e la Sovrintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania presentano il secondo appuntamento “Sembravano C’arte”, la nuova rassegna culturale organizzata a ilCartastorie | Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli. L’iniziativa prevede cinque incontri con accesso gratuito in cui le carte d’Archivio...

A FORMA DI LUCE: ECCE HOMO, UN’OPERA DI CRISTIAN RIZZUTI

Dal 9 aprile al 15 maggio 2022 presso la Fondazione Banco di Napoli l’installazione A FORMA DI LUCE: ECCE HOMO un’opera di Cristian Rizzuti. ECCE HOMO, a forma di luce, è un’opera realizzata dall’artista Cristian Rizzuti. La scultura tridimensionale, interamente ricavata da graffiti su plexiglas che trattengono...

ilCartastorie alla BITUS

Da giovedì 31 marzo a domenica 3 aprile 2022 ilCartastorie si trasferisce alla B.I.TU.S., la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica che si tiene al Parco dell'Ex Real Polverificio Borbonico presso il Parco Archeologico di Pompei. Promosso e sostenuto dalla Direzione Generale per le...

CONVEGNO INTERNAZIONALE – 8 E 9 APRILE

L'8 e il 9 aprile presso la Fondazione Banco di Napoli il convegno internazionale "L'istituzione in pratica. Ripensare il diritto e la politica con Pierre Bourdieu". Info e programma in locandina ⬇        ...

SEMBRAVANO C’ARTE – PRIMO APPUNTAMENTO

La Fondazione Banco di Napoli e la Sovrintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania presentano “Sembravano C’arte”, la nuova rassegna culturale organizzata a ilCartastorie | Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli. L’iniziativa prevede cinque incontri con accesso gratuito in cui le carte d’Archivio si faranno raccontare...

NUOVE INSTALLAZIONI A ILCARTASTORIE

 Dal 5 marzo la Fondazione Banco di Napoli  rinnova l’offerta de ilCartastorie | Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli con nuove installazioni del percorso multimediale Kaleidos   Dal 5 marzo la Fondazione Banco di Napoli riapre le porte del suo museo ilCartastorie (via dei Tribunali, 214), profondamente innovato...

Abitare i diritti – 25 febbraio

...

logo
logo
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Informativa privacy
  • Newsletter
  • Contatti
  • Crediti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.