• IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Angolo Cuomo
      • Caravaggio
      • Real Teatro di San Carlo
      • Gli scavi di Ercolano
      • Rivoluzione Napoletana
    • Google Arts & Culture
  • attività
    • Archivio news
    • Sembravano C’Arte
      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali
      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro
      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura
      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
    • Didattica
      • Visite online con Il Tulipano Art
      • DIDAMUSE: visite didattiche online con Scabec
      • Offerta didattica
      • L’archivio dei desideri
      • Laboratorio di fotografia
      • Il contrario del rumore
    • CONVEGNI E PRESENTAZIONI
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo
    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto
      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi
      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • Sono stati qui
      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo per Moltitudini
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
    • Legge 124/2017
LogoLogoLogoLogoLogo
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
  • IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Angolo Cuomo
      • Caravaggio
      • Real Teatro di San Carlo
      • Gli scavi di Ercolano
      • Rivoluzione Napoletana
    • Google Arts & Culture
  • attività

    • Archivio news
    • Sembravano C’Arte

      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali

      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro

      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura

      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
    • Didattica

      • Visite online con Il Tulipano Art
      • DIDAMUSE: visite didattiche online con Scabec
      • Offerta didattica
      • L’archivio dei desideri
      • Laboratorio di fotografia
      • Il contrario del rumore
    • CONVEGNI E PRESENTAZIONI
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo

    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto

      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi

      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • Sono stati qui

      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo per Moltitudini
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
    • Legge 124/2017
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
il Cartastorie / news  / POR FESR 2014 – 2020 Azione 3.3.2

POR FESR 2014 – 2020 Azione 3.3.2

Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020

 

Progetto

La proposta progettuale prevede un investimento volto a realizzare e rafforzare il sistema di diffusione e valorizzazione dell’Archivio Storico del Banco di Napoli e quindi ad ampliare il flusso dei ricavi generati. Uno dei principali obiettivi è disporre di una base-dati articolata e complessa, ma al tempo stesso in grado di offrire indagini, ricerche, narrazioni e interazioni in modo semplice e intuitivo.

 

Elementi di innovazione

Nell’ambito dell’iniziativa pianificata e sviluppata da Fondazione ilCartastorie, pur continuando ad adottare gli standard catalografici in uso a livello nazionale ed internazionale, viene rivisto il modello di catalogazione e di reperimento delle informazioni in un’ottica fortemente innovativa, in linea con le sperimentazioni del settore portate avanti nelle realtà più all’avanguardia a livello internazionale.

 

Impatto sulla filiera turistico culturale

Il programma d’investimento mira a valorizzare ad un primo livello l’Archivio Storico del Banco di Napoli e il suo museo e, ad un secondo, il centro storico della città di Napoli, dichiarato patrimonio dell’Unesco, su cui insiste la sede dell’attività, che beneficerà direttamente e indirettamente – anche in termini di attrattività turistica –  dell’intervento.

 

Direttrici progettuali

ilCartastorie ha lavorato su un progetto articolato secondo tre direttrici principali:

  • La prima direttrice, la più consistente, è stata relativa alla digitalizzazione di una parte del patrimonio archivistico attraverso un processo di acquisizione fotografica del materiale documentale e della sua trascrizione in formato digitale con il supporto della tecnologia di riconoscimento ottico del testo manoscritto.
  • La seconda direttrice, funzionalmente collegata alla prima, ha riguardato la progettazione e realizzazione di un portale web archivistico dotato di interfaccia semplice e intuitiva, in grado di rendere friendly la complessa ricerca documentale anche da parte di utenti non esperti: https://a4view.archiviobanconapoli.com/
    In particolare è stato reso accessibile un campione documentale relativo al Giornale copiapolizze del Banco di Sant’Eligio, matr. n. 3 del 1595, per la prima volta trattato in tutti i suoi dettagli. Gli oltre 7.000 documenti sono stati oggetto di descrizione archivistica, trascrizione e indicizzazione al fine di favorirne la ricerca, nell’ottica del potenziamento dei servizi al pubblico. Per la consultazione cliccare qui.
    Inoltre sono stati digitalizzati, trascritti e indicizzati oltre 120.000 nominativi di clienti degli antichi banchi pubblici napoletani di fine Cinquecento, messi a disposizione on line all’interno del portale archivistico nella sezione Pandette XVI secolo.
  • La terza direttrice riguarda il potenziamento del museo multimediale ilCartastorie, attraverso il ripensamento e la riprogettazione di talune sue sezioni, inaugurate nel 2016. 
    Il progetto ha reso possibile la creazione di due nuove installazioni multimediali e il rifacimento integrale di ulteriori sette installazioni, pari ad oltre la metà dei contenuti museali. http://www.ilcartastorie.it/nuove-installazioni-kaleidos/
  • Quarta ed ultima direttrice un’azione di marketing e pubblicità tesa a far conoscere la nuova offerta de ilCartastorie. La campagna ha reso possibile una campagna di comunicazione online (Facebook e banner sui siti dei principali quotidiani) e offline (cartellonistica stradale 6 x 3). https://www.facebook.com/museoilcartastorie

 

 

INVESTIMENTI COMPLESSIVI:    204.918,03 euro

CONTRIBUTO CONCESSO:          163.934,43 euro

 

 



logo
logo
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Informativa privacy
  • Newsletter
  • Contatti
  • Crediti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.