• ilCARTASTORIE
    • Perché un museo
    • Vision
    • Mission
    • Strategia
    • Il percorso
    • Angolo Cuomo
      • Caravaggio
      • Real Teatro di San Carlo
      • Gli scavi di Ercolano
      • Rivoluzione Napoletana
    • Partner
    • Orari e tariffe
    • Premi
      • PREMIO UE PER IL PATRIMONIO CULTURALE
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • Sono stati qui
      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo per Moltitudini
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
    • Archivio news
    • Legge 124/2017
  • attività
    • CReative European ARCHives
    • Google Arts & Culture
    • L’Archivio Narrato
      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Teatro
      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Segreti d’autore
      • Racconti d’Archivio
      • Il libro
    • Antenati d’Archivio
      • Antenati d’Archivio
      • Antenati d’Archivio n.2
      • Antenati d’Archivio n.3
      • Antenati d’Archivio a Natale
      • Antenati d’Archivio n. 5
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • Avventure in Archivio
    • Accogliere Ad Arte
    • Didattica
      • Offerta didattica
      • L’archivio dei desideri
      • Laboratorio di fotografia
      • Il contrario del rumore
    • Caccia al tesoro
    • Residenze Musicali
      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Il Caravaggio di Manara
    • CONVEGNI E PRESENTAZIONI
    • ilCartastorie in Famiglia
      • ilCartaStorie in Famiglia – novembre
      • ilCartastorie in Famiglia – dicembre
      • ilCartastorie in Famiglia – gennaio
      • ilCartastorie in Famiglia – speciale febbraio
      • ilCartastorie in Famiglia – marzo
  • Storie d’archivio
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
LogoLogoLogoLogoLogo
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
  • ilCARTASTORIE
    • Perché un museo
    • Vision
    • Mission
    • Strategia
    • Il percorso
    • Angolo Cuomo
      • Caravaggio
      • Real Teatro di San Carlo
      • Gli scavi di Ercolano
      • Rivoluzione Napoletana
    • Partner
    • Orari e tariffe
    • Premi

      • PREMIO UE PER IL PATRIMONIO CULTURALE
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • Sono stati qui

      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo per Moltitudini
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
    • Archivio news
    • Legge 124/2017
  • attività

    • CReative European ARCHives
    • Google Arts & Culture
    • L’Archivio Narrato

      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Teatro

      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Segreti d’autore

      • Racconti d’Archivio
      • Il libro
    • Antenati d’Archivio

      • Antenati d’Archivio
      • Antenati d’Archivio n.2
      • Antenati d’Archivio n.3
      • Antenati d’Archivio a Natale
      • Antenati d’Archivio n. 5
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • Avventure in Archivio
    • Accogliere Ad Arte
    • Didattica

      • Offerta didattica
      • L’archivio dei desideri
      • Laboratorio di fotografia
      • Il contrario del rumore
    • Caccia al tesoro
    • Residenze Musicali

      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Il Caravaggio di Manara
    • CONVEGNI E PRESENTAZIONI
    • ilCartastorie in Famiglia

      • ilCartaStorie in Famiglia – novembre
      • ilCartastorie in Famiglia – dicembre
      • ilCartastorie in Famiglia – gennaio
      • ilCartastorie in Famiglia – speciale febbraio
      • ilCartastorie in Famiglia – marzo
  • Storie d’archivio
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
il Cartastorie / news  / SAR Beatrice di Borbone
beatrice di borbone al museo dell'archivio storico del bancio di napoli

SAR Beatrice di Borbone

“Anche se vivo a Parigi, Napoli è la mia città, ed è nel mio cuore. Debbo dire che una visita come questa è proprio commovente perché, in questo Archivio, c’è tutta la storia del nostro Paese e della mia famiglia. Dunque è una prima visita, non è l’ultima. Tornerò sicuramente.” A dichiararlo è stata S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie che abbiamo avuto l’onore di ospitare il 6 marzo 2017.

Ad accoglierla, il presidente della Fondazione, Daniele Marrama, e il direttore dell’Archivio, Eduardo Nappi, che l’hanno accompagnata lungo il percorso multimediale Kaleidos (realizzato da Stefano Gargiulo – Kaos Produzioni) e attraverso le stanze d’Archivio, nelle quali si è brevemente ripercorsa la storia della famiglia reale racchiusa nelle scritture dell’archivio storico bancario più grande del mondo.

Lo stesso Archivio che i Borbone, protagonisti della storia di tutto il Meridione, hanno contribuito fattivamente a “scrivere” e, nel 1819, a portare nell’attuale sede della Fondazione che conserva così oggi gli archivi degli otto banchi pubblici partenopei, uniti prima nel Banco delle Due Sicilie e poi nel Banco di Napoli.

Durante la visita è stata presentata in anteprima alla Principessa “Scavando tra le carte”, iniziativa de ilCartastorie sulle antichità ercolanensi, appendice della mostra “Carlo III e le antichità: Napoli Madrid Città del Mexico” del Museo Archeologico di Napoli. 

 

36 (3)
35 (3)
28 (4)
27 (4)
26 (4)
25 (4)
24 (4)
23 (4)
22 (4)
21 (4)
20 (4)
18 (4)
19 (4)
17 (4)
15 (4)
14 (4)
11 (4)
8 (1)
7 (1)
6 (1)
5 (1)
4 (1)
3 (1)
1 (1)
2 (1)


logo
logo
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Informativa privacy
  • Newsletter
  • Contatti
  • Crediti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta Informazioni