• IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Google Arts & Culture
  • attività
    • Archivio news
    • IL PRESEPE DEI BANCHI
    • Offerta didattica
    • Sembravano C’Arte
      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali
      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro
      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura
      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo
    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto
      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi
      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • UNESCO MOW
    • Sono stati qui
      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
      • Direttrice UNESCO Azoulay
      • Ministro Gennaro Sangiuliano
    • Trasparenza
LogoLogoLogoLogoLogo
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
  • IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Google Arts & Culture
  • attività

    • Archivio news
    • IL PRESEPE DEI BANCHI
    • Offerta didattica
    • Sembravano C’Arte

      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali

      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro

      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura

      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo

    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto

      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi

      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • UNESCO MOW
    • Sono stati qui

      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
      • Direttrice UNESCO Azoulay
      • Ministro Gennaro Sangiuliano
    • Trasparenza
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
il Cartastorie / Archivio news  / Il Caravaggio di Manara
milo manara a ilcartastorie

Il Caravaggio di Manara

Milo Manara al Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

 

Dodici appuntamenti proposti da COMICON per il Caravaggio di Milo Manara, che animerà le sale de ilCartastorie | Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, tutti i sabato, dal 9 dicembre 2017 fino al 24 febbraio 2018.

Prenotazione gratuita al link –> https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-caravaggio-di-manara-a-ilcartastorie-40733068705

Costo del biglietto: 
adulti 7,00 € / 13 – 17 anni 5,00 € / 0 – 12 anni: gratuito

 

Nei corridoi dell’Archivio saranno esposte otto tavole estratte dal volume del fumettista “Caravaggio. La tavolozza e la spada”, ed altre otto tavole inedite, in anteprima assoluta, che saranno contenute nel secondo volume dedicato al celebre artista, in uscita prossimamente per la Panini Comics Italia, dal titolo “La grazia”. Tra queste ultime, quelle relative alla realizzazione, proprio a Napoli, del dipinto “Le sette opere di Misericordia”.

L’esposizione delle opere di Manara si animerà delle atmosfere e dei suoni di un antico banco: il pubblico potrà così diventare testimone delle vicende legate proprio al pagamento della celebre opera di Caravaggio.

L’acquisto del biglietto darà inoltre diritto alla visita guidata organizzata dall’Associazione Culturale NarteA al percorso multimediale Kaleidos di Stefano Gargiulo Kaos Produzioni, cuore del Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli.

Un’iniziativa che risponde pienamente all’obiettivo de ilCartastorie di valorizzare le scritture dell’Archivio Storico del Banco di Napoli – che conservano la storia di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia dal 1500 ad oggi – tramite le più diverse forme artistiche. Con COMICON si coniuga infatti l’intento di raccontare le storie in esso custodite con lo spirito vivace dei fumetti, in un incontro tra cultura ed entertainment. 

Partenze gruppi alle ore 10.30/12.00

Info: +39 081 450732 int.4

 

 

 



logo
logo
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Informativa privacy
  • Newsletter
  • Contatti
  • Crediti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.