CORSO DI TRANSKRIBUS 2025
La Fondazione Banco di Napoli e la Fondazione Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, forti della loro esperienza nell’utilizzo della tecnologia dell’Handwritten Text Recognition e dell’Intelligenza Artificiale, organizzano un corso incentrato sull’utilizzo della piattaforma Transkribus.
L’Archivio Storico del Banco di Napoli ha affrontato molti progetti di digitalizzazione corredati dall’utilizzo della tecnologia HTR e si è distinta come una delle istituzioni italiane maggiormente attive nella sperimentazione di Transkribus, sin dal 2018. In questo percorso durato di ben sette anni sono state affrontate scritture manoscritte in formato tabellare, lineare e i risultati delle trascrizioni sono stati di volta in volta adattati a diverse forme di pubblicazione.
Il corso, in virtù dell’accordo stipulato a luglio 2025 tra la Direzione Generale Archivi e la Società Cooperativa Europea READ (proprietaria di Transkribus e dei suoi servizi), si propone di fornire competenze concrete sull’interfaccia della piattaforma e applicazioni concrete della tecnologia HTR sulle diverse tecnologie documentali che potranno essere oggetto di interventi di digitalizzazione.
Per questo motivo gli iscritti potranno proporre, al momento dell’iscrizione, dei materiali da utilizzare durante le esercitazioni e le lezioni pratiche.
Modulo teorico e interfaccia:
24/11/2025 – Preparare le immagini al riconoscimento: layout lineare e layout tabellare (a cura di Andrea Zappulli, Fondazione ilCartastorie)
25/11/2025 – Il riconoscimento automatico del testo manoscritto: strumenti pubblici (a cura di Andrea Zappulli, Fondazione ilCartastorie)
26/11/2025 – Un caso di applicazione e presentazione: l’Archivio Storico di Mediobanca (a cura di Taddeo Lova Molino, direttore dell’Archivio Storico di Mediobanca)
Modulo laboratoriale:
1/12/2025 – Allenare un modello personalizzato (a cura di Sabrina Iorio, consulente Fondazione Banco Napoli)
3/12/2025 – Migliorare un modello personalizzato (a cura di Sabrina Iorio, consulente Fondazione Banco Napoli)
5/12/2025 – Metadati, personalizzazione e Transkribus Sites (a cura di Sabrina Iorio, consulente Fondazione Banco Napoli)
Orari di svolgimento delle lezioni: dalle 14:00 alle 18:00
Posti disponibili: 15
Modalità di fruizione: Esclusivamente in presenza
Quota di iscrizione: Modulo singolo: 170 euro – Completo 300 euro
Sede: Fondazione Banco di Napoli, Via dei Tribunali, 213
Mail per iscrizioni: info@ilcartastorie.it
