• ilCARTASTORIE
    • Perché un museo
    • Vision
    • Mission
    • Strategia
    • Il percorso
    • Angolo Cuomo
      • Caravaggio
      • Real Teatro di San Carlo
      • Gli scavi di Ercolano
      • Rivoluzione Napoletana
    • Partner
    • Orari e tariffe
    • Premi
      • PREMIO UE PER IL PATRIMONIO CULTURALE
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • Sono stati qui
      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo per Moltitudini
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
    • Archivio news
    • Atto costitutivo e statuto
    • Legge 124/2017
  • attività
    • CReative European ARCHives
    • Google Arts & Culture
    • L’Archivio Narrato
      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Teatro
      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Segreti d’autore
      • Racconti d’Archivio
      • Il libro
    • Antenati d’Archivio
      • Antenati d’Archivio
      • Antenati d’Archivio n.2
      • Antenati d’Archivio n.3
      • Antenati d’Archivio a Natale
      • Antenati d’Archivio n. 5
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • Avventure in Archivio
    • Accogliere Ad Arte
    • Didattica
      • Offerta didattica
      • L’archivio dei desideri
      • Laboratorio di fotografia
      • Il contrario del rumore
    • Caccia al tesoro
    • Residenze Musicali
      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Il Caravaggio di Manara
    • CONVEGNI E PRESENTAZIONI
    • ilCartastorie in Famiglia
      • ilCartaStorie in Famiglia – novembre
      • ilCartastorie in Famiglia – dicembre
      • ilCartastorie in Famiglia – gennaio
      • ilCartastorie in Famiglia – speciale febbraio
      • ilCartastorie in Famiglia – marzo
  • Storie d’archivio
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
LogoLogoLogoLogoLogo
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
  • ilCARTASTORIE
    • Perché un museo
    • Vision
    • Mission
    • Strategia
    • Il percorso
    • Angolo Cuomo
      • Caravaggio
      • Real Teatro di San Carlo
      • Gli scavi di Ercolano
      • Rivoluzione Napoletana
    • Partner
    • Orari e tariffe
    • Premi

      • PREMIO UE PER IL PATRIMONIO CULTURALE
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • Sono stati qui

      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo per Moltitudini
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
    • Archivio news
    • Atto costitutivo e statuto
    • Legge 124/2017
  • attività

    • CReative European ARCHives
    • Google Arts & Culture
    • L’Archivio Narrato

      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Teatro

      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Segreti d’autore

      • Racconti d’Archivio
      • Il libro
    • Antenati d’Archivio

      • Antenati d’Archivio
      • Antenati d’Archivio n.2
      • Antenati d’Archivio n.3
      • Antenati d’Archivio a Natale
      • Antenati d’Archivio n. 5
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • Avventure in Archivio
    • Accogliere Ad Arte
    • Didattica

      • Offerta didattica
      • L’archivio dei desideri
      • Laboratorio di fotografia
      • Il contrario del rumore
    • Caccia al tesoro
    • Residenze Musicali

      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Il Caravaggio di Manara
    • CONVEGNI E PRESENTAZIONI
    • ilCartastorie in Famiglia

      • ilCartaStorie in Famiglia – novembre
      • ilCartastorie in Famiglia – dicembre
      • ilCartastorie in Famiglia – gennaio
      • ilCartastorie in Famiglia – speciale febbraio
      • ilCartastorie in Famiglia – marzo
  • Storie d’archivio
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
il Cartastorie / Archivio news  / Gianni Valentino a ilCartastorie
e per loro - suite per schiavottelli e violoncello

Gianni Valentino a ilCartastorie

Giovedì 26 gennaio Gianni Valentino all’Archivio Storico del Banco di Napoli in “E per loro – Suite per schiavottelli e violoncello”, un evento tra storia, poesia e musica
 
Giovedì 26 gennaio 2017, alle ore 20, nel Salone dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, in via dei Tribunali 214, è andato in scena “E per loro – Suite per schiavottelli e violoncello”, un progetto poetico ideato e scritto da Gianni Valentino e dedicato all’amico Costabile Di Sessa, recentemente scomparso. Un progetto che, grazie all’Associazione culturale NarteA, è diventato un evento realizzato per ilCartastorie.

L’evento, oltre alla live performance che ha unito poesia e musica, e ad una degustazione di vini, ha incluso la visita guidata al percorso multimediale Kaleidos dove si sono potute ascoltare alcune delle storie tratte dai documenti racchiusi nell’archivio storico bancario più grande del mondo.

Protagonisti versi e note che narrano di persone vittime della compravendita di schiavi tra Napoli e la Turchia nel Seicento. Quattordici poemetti originali e site specific rendono vive e contemporanee le esistenze di cristiani e musulmani costretti alla prigionia e a rinnegare la propria religione in virtù del potere del denaro e dei padroni. Filastrocche dolorose o buffe che lasciano risorgere identità e spiriti di un Purgatorio il cui perimetro si estende tra Napoli, Costantinopoli, Algeri e Positano.

Valentino – affiancato dal violoncello di Davide Maria Viola – ha cercato e rintracciato ricordi e malesseri di napoletani, stranieri, immigrati. Corpi perduti. Bambini, madri, uomini il cui passaporto è stato stracciato. Il copione diventa esperienza poetica e ritmica, politica e antropologica, attraverso un recital sonorizzato. Pizzicati yiddish, bicordi, graffi, allegretti, funk psichedelico, note intermittenti, marce funebri sono gli spartiti sui quali il canto di Gianni Valentino ha evocato queste storie sospese tra il Mediterraneo e il Bosforo di Istanbul.

Tra i titoli – che raccontano maternità, capricci sessuali, sevizie, business dei corpi, ferite e consapevolezza della detenzione – “Musa”, “Alì Mustafà”, “Caravaggio”, “Non è cinema”, “La mia cicatrice”, “pietas”, “mormora Marmara”.
 

EmptyName 46
EmptyName 45
EmptyName 44
EmptyName 43
EmptyName 42
EmptyName 41
EmptyName 39
EmptyName 38
EmptyName 37
EmptyName 36
EmptyName 35
EmptyName 34
EmptyName 33
EmptyName 32
EmptyName 31
EmptyName 30
EmptyName 29
EmptyName 28
EmptyName 27
EmptyName 26
EmptyName 25
EmptyName 24
EmptyName 23
EmptyName 21
EmptyName 19
EmptyName 17
EmptyName 16
EmptyName 15
EmptyName 14
EmptyName 13
« ‹ 1 di 2 › »

 



logo
logo
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Informativa privacy
  • Newsletter
  • Contatti
  • Crediti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.