• IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Angolo Cuomo
      • Caravaggio
      • Real Teatro di San Carlo
      • Gli scavi di Ercolano
      • Rivoluzione Napoletana
    • Google Arts & Culture
  • attività
    • Archivio news
    • Sembravano C’Arte
      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali
      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro
      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura
      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
    • Didattica
      • Visite online con Il Tulipano Art
      • DIDAMUSE: visite didattiche online con Scabec
      • Offerta didattica
      • L’archivio dei desideri
      • Laboratorio di fotografia
      • Il contrario del rumore
    • CONVEGNI E PRESENTAZIONI
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo
    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto
      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi
      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • Sono stati qui
      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo per Moltitudini
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
    • Legge 124/2017
LogoLogoLogoLogoLogo
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
  • IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Angolo Cuomo
      • Caravaggio
      • Real Teatro di San Carlo
      • Gli scavi di Ercolano
      • Rivoluzione Napoletana
    • Google Arts & Culture
  • attività

    • Archivio news
    • Sembravano C’Arte

      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali

      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro

      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura

      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
    • Didattica

      • Visite online con Il Tulipano Art
      • DIDAMUSE: visite didattiche online con Scabec
      • Offerta didattica
      • L’archivio dei desideri
      • Laboratorio di fotografia
      • Il contrario del rumore
    • CONVEGNI E PRESENTAZIONI
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo

    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto

      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi

      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • Sono stati qui

      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo per Moltitudini
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
    • Legge 124/2017
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
il Cartastorie / news  / Notte della poesia

Notte della poesia


Il 13 luglio 2016, a partire dalle ore 19.30, Palazzo Ricca ospita la “Notte della poesia”, serata conclusiva del progetto “Il banco dei poeti” realizzato nell’ambito dell’operazione culturale ilCartastorie in collaborazione con il poeta Davide Rondoni e la Fondazione Banco di Napoli che ha finanziato l’iniziativa.

“Il banco dei poeti” include anche un concorso per giovani poeti ispirati dall’Archivio e la “residenza” del poeta Antonio Riccardi. Un trittico per valorizzare nuove voci poetiche, per dare voce di poesia alla vertiginosa ricchezza di storie dell’Archivio e per dare appuntamento agli amanti e ai cercatori della poesia.

Il programma prevede:
  • Proclamazione del vincitore del premio del concorso “Il banco dei poeti”, il quale riceverà un premio in denaro e vedrà pubblicata la propria opera, che sarà da lui stesso letta durante la serata.
  • Intervento del poeta Antonio Riccardi che fornirà una testimonianza della propria “residenza” in archivio e darà lettura del lavoro inedito frutto di tale esperienza.
  • Letture di una selezione di testi di poeti campani – del passato fino ai contemporanei –con le voci degli attori Orlando Cinque e Arturo Muselli.
  • Reading di Davide Rondoni, Maurizio Cucchi e Melania Panìco, membri della giuria, che leggeranno alcune loro poesie.
L’evento è accompagnato da interventi musicali di Ambrogio Sparagna, maestro della musica popolare italiana, e Gianni Aversano, attore e cantante napoletano.
Ingresso libero.

53
52
51
50
49
48
47
46
45
44
43
42
41
40
39
38
37
36
35
34
33
32
31
30
29
28
27
26
25
24
« ‹ 1 di 2 › »



logo
logo
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Informativa privacy
  • Newsletter
  • Contatti
  • Crediti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.