PERCORSO MULTIMEDIALE KALEIDOS
Il 30 marzo 2016 è stato inaugurato il percorso multimediale permanente, autentico cuore del Museo dell’Archivio Storico. Il progetto realizzato per la Fondazione da Stefano Gargiulo....
Il 30 marzo 2016 è stato inaugurato il percorso multimediale permanente, autentico cuore del Museo dell’Archivio Storico. Il progetto realizzato per la Fondazione da Stefano Gargiulo....
Gli antichi banchi pubblici napoletani sono candidati a diventare Patrimonio UNESCO. La proposta d’iscrizione al Registro della Memoria del Mondo, promossa dalla Fondazione Banco di Napoli e sostenuta dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania del Ministero della Cultura, è stata trasmessa nel novembre 2021 dalla...
Lunedì 20 giugno 2022, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, sono stati a il Museo ilCartastorie il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico insieme al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Al Museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli la prima tappa della passeggiata interculturale...
Il 24 giugno a ilCartastorie (via dei Tribunali 214), nuovo appuntamento con la rassegna culturale “Sembravano C’arte”, un itinerario nel patrimonio dell’Archivio Storico del Banco di Napoli attraverso diverse forme d’arte organizzato dalla Fondazione Banco di Napoli e dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania. Il...
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020. È stato reso accessibile un campione documentale relativo al Giornale copiapolizze del Banco di Sant’Eligio, matr. n. 3 del 1595, per la prima volta trattato in tutti i suoi dettagli. Gli oltre 7.000...
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2022, promossa da ICOM (International Council of Museums), ilCartastorie | Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli effettua un’apertura speciale con ingresso gratuito (fino a esaurimento posti) nella giornata di mercoledì 18 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Per...
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 Progetto La proposta progettuale prevede un investimento volto a realizzare e rafforzare il sistema di diffusione e valorizzazione dell'Archivio Storico del Banco di Napoli e quindi ad ampliare il flusso dei ricavi...
La Fondazione Banco di Napoli dal 2018 utilizza con successo il software Transkribus per trascrivere i documenti custoditi dall'Archivio Storico del Banco di Napoli. Al fine di valorizzare e diffondere il grande patrimonio di informazioni del suo archivio, la Fondazione ha sperimentato negli anni le...
Il 6 aprile 2022 alle ore 17.30, presso la sede della Fondazione Banco di Napoli, sarà presentato il volume di Giovanni Bocco "Il Manoscritto di Italicus", Rubettino 2021. “Un giornalista, e una saggia e misteriosa bibliotecaria, trovano e leggono insieme un antico manoscritto, dai contenuti attualissimi....
La Fondazione Banco di Napoli e la Sovrintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania presentano il secondo appuntamento “Sembravano C’arte”, la nuova rassegna culturale organizzata a ilCartastorie | Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli. L’iniziativa prevede cinque incontri con accesso gratuito in cui le carte d’Archivio...