• IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Google Arts & Culture
  • attività
    • Archivio news
    • IL PRESEPE DEI BANCHI
    • Offerta didattica
    • Sembravano C’Arte
      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali
      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro
      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura
      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo
    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto
      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi
      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • UNESCO MOW
    • Sono stati qui
      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
      • Direttrice UNESCO Azoulay
      • Ministro Gennaro Sangiuliano
    • Trasparenza
LogoLogoLogoLogoLogo
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
  • IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Google Arts & Culture
  • attività

    • Archivio news
    • IL PRESEPE DEI BANCHI
    • Offerta didattica
    • Sembravano C’Arte

      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali

      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro

      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura

      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo

    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto

      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi

      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • UNESCO MOW
    • Sono stati qui

      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
      • Direttrice UNESCO Azoulay
      • Ministro Gennaro Sangiuliano
    • Trasparenza
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
il Cartastorie / Archivio news  / CORPORATE HERITAGE AWARDS 2022 ALLA FONDAZIONE ILCARTASTORIE

CORPORATE HERITAGE AWARDS 2022 ALLA FONDAZIONE ILCARTASTORIE

La Fondazione ilCartastorie, ente strumentale della Fondazione Banco di Napoli per la valorizzazione dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, si è aggiudicata i Corporate Heritage Awards 2022 nella categoria “Narrazione attraverso luoghi” come miglior fondazione italiana dedicata all’heritage.

Il riconoscimento arriva nell’ambito della XXI Settimana della Cultura d’Impresa, manifestazione di Confindustria in collaborazione con Museimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa che riunisce oltre cento musei e archivi di grandi, medie e piccole imprese italiane.

I Corporate Heritage Awards, il più importante evento nazionale dedicato all’heritage marketing, sono organizzati da Leaving Footprints, spin-off dell’Università del Sannio e dell’Università di Napoli “Parthenope”, con l’obiettivo di accendere i riflettori sulle imprese che si sono distinte per l’impegno nella valorizzazione e comunicazione del proprio patrimonio storico e culturale.

Il premio arriva dopo che già nel 2021 ilCartastorie è stato selezionato tra le tre migliori imprese campane nella sezione “Narrazione attraverso parole, immagini e suoni” con la seguente motivazione: “Per la comunicazione sui social media. Per aver veicolato sui social network il patrimonio di storie e di personaggi custodito nelle scritture degli antichi banchi pubblici napoletani, con un linguaggio e uno stile del tutto innovativi.”

La Fondazione ilCartastorie si è distinta tra i 69 progetti candidati dalle 38 imprese partecipanti. Il Comitato Scientifico, costituito da esponenti del mondo accademico e del variegato universo delle imprese storiche, oltre a professionisti del settore culturale e della comunicazione, e presieduto da Antonio Calabrò, Presidente di Museimpresa, ha selezionato per ciascuna delle sei categorie in concorso finalisti e vincitori.

 

I premiati

Nella categoria “Narrazione attraverso luoghi”, il premio è stato assegnato alla Fondazione ilCartastorie, con Pellegrino 1880 e Poltrona Frau in nomination.

Nella categoria “Narrazione attraverso parole, immagini e suoni”, il premio è stato assegnato alla Fondazione Pirelli, con Gruppo Cimbali e Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine in nomination.

Nella categoria “Narrazione digitale attraverso parole, immagini e suoni”, il premio è stato assegnato a Distilleria Nardini, con Umani Ronchi e Birra Peroni in nomination.

Nella categoria “Narrazione attraverso prodotti e brand”, il premio è stato assegnato a Olivetti, con Martini & Rossi e Mantero Seta in nomination.

Nella categoria “Narrazione attraverso eventi”, il premio è stato assegnato a Salvatore Ferragamo, con Bracco e Rinaldi Group in nomination.

Nella categoria “Narrazione per il sociale”, il premio è stato assegnato alla Fondazione Iris Ceramica Group, con Pasta Cuomo e SDF in nomination.

 

I Corporate Heritage Awards sono patrocinati da Museimpresa, Unione Imprese Centenarie Italiane, Associazione I Centenari, Società Italiana di Marketing, Società Italiana di Management, HeritageHub LIUC, BiblHuB Sapienza, UNA – Aziende della Comunicazione Unite.

https://www.corporateheritageawards.it/corporate-heritage-awards-2022/# 

 



logo
logo
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Informativa privacy
  • Newsletter
  • Contatti
  • Crediti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.