• IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Angolo Cuomo
      • Caravaggio
      • Real Teatro di San Carlo
      • Gli scavi di Ercolano
      • Rivoluzione Napoletana
    • Google Arts & Culture
  • attività
    • Archivio news
    • Sembravano C’Arte
      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali
      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro
      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura
      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
    • Didattica
      • Visite online con Il Tulipano Art
      • DIDAMUSE: visite didattiche online con Scabec
      • Offerta didattica
      • L’archivio dei desideri
      • Laboratorio di fotografia
      • Il contrario del rumore
    • CONVEGNI E PRESENTAZIONI
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo
    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto
      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi
      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • Sono stati qui
      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo per Moltitudini
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
    • Legge 124/2017
LogoLogoLogoLogoLogo
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
  • IL MUSEO
    • Orari e tariffe
    • KALEIDOS
    • KALEIDOS ’22
    • Angolo Cuomo
      • Caravaggio
      • Real Teatro di San Carlo
      • Gli scavi di Ercolano
      • Rivoluzione Napoletana
    • Google Arts & Culture
  • attività

    • Archivio news
    • Sembravano C’Arte

      • Mise en espace – “Pericolante nell’onore”
      • Reading e musica – “Il gusto e il peccato”
      • Teatro e illustrazioni animate – “Giuramenti, 1943”
      • Sand art – “Filippo di Borbone: un quasi re”
    • Antenati d’Archivio
    • CARTA AL TESORO
    • Residenze d’artista
      • CODEX – Antonio Biasiucci
    • Residenze Musicali

      • La storia e la bellezza
      • Il mio Dio è donna
    • Teatro

      • Scene d’archivio
      • Carte da legare
    • Laboratorio di scrittura

      • L’Archivio narrato 2015/2016
      • L’Archivio Narrato 2016/2017
    • Il banco dei poeti
      • Notte della poesia
      • Laboratorio di poesia
      • Il banco dei poeti – Vince…
    • CReative European ARCHives
    • Corso di formazione Transkribus
    • Avventure in Archivio
    • Didattica

      • Visite online con Il Tulipano Art
      • DIDAMUSE: visite didattiche online con Scabec
      • Offerta didattica
      • L’archivio dei desideri
      • Laboratorio di fotografia
      • Il contrario del rumore
    • CONVEGNI E PRESENTAZIONI
  • Storie d’archivio
    • Le Video Storie
    • I nostri racconti
    • Luoghi
    • Persone e società
    • Eventi
    • Arti e mestieri
    • #storiechecontano
    • Segreti d’autore
  • chi siamo

    • Fondazione ilCartastorie
    • Il progetto

      • Perché un museo
      • Vision
      • Mission
      • Strategia
    • Premi

      • Corporate Heritage Awards 2022
      • Premio UE per il patrimonio culturale 2017
      • Corporate Heritage Awards 2020 – nomination
      • Premio Financial Cultural Heritage
      • Premio Cultura + Impresa 2016
    • Sono stati qui

      • Ministro Dario Franceschini
      • Toni Servillo per Moltitudini
      • Maurizio de Giovanni
      • SAR Beatrice di Borbone
    • Legge 124/2017
  • Fondazione
  • Archivio Storico
  • Quaderni
il Cartastorie / news  / Le aperture “virtuali” dei siti di ExtraMann

Le aperture “virtuali” dei siti di ExtraMann

LE APERTURE “VIRTUALI” DEI SITI DI EXTRAMANN

Come rispondono il Mann e le realtà di ExtraMann al blocco delle attività causato dall’emergenza Coronavirus?

  • La pagina Facebook del nostro museo ilCartastorie con tante iniziative per scoprire i documenti d’Archivio Scopri di più
  • Napulitanata organizza concerti in streaming! Scopri di più
  • Il Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco presenta online il complesso museale e ha organizzato un quiz Scopri di più
  • La Paranza offre la possibilità di ammirare online in 3D le Catacombe di San Gennaro Scopri di più
  • Napoli Pedala pubblica video “pillole” dedicati al mondo delle bici Scopri di più
  • SMMAVE  ha attivato un punto lettura per i  condomini alla Misericordiella Scopri di più
  • Il Museo del Tesoro di San Gennaro propone “passeggiate virtuali” Scopri di più
  • Il Museo Civico Gaetano Filangieri è online con il direttore Paolo Iorio Scopri di più
  • Il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche offre un breve viaggio virtuale alla scoperta delle meraviglie custodite nei musei di mineralogia, zoologia, antropologia, paleontologia e fisica Scopri di più
  • Il MUSA- Musei della Reggia di Portici – pubblica “i semi della conoscenza” un viaggio tra le merabilie visibili e invisibili del Centro museale Scopri di più
  • Il Circolo Artistico Politecnico quotidianamente dedica uno spazio online a un protagonista dei ritratti (pittorici, scultorei o fotografici) della collezione Scopri di più
  • L’Associazione Respiriamo Arte ha lanciato un “contest culturale” con il Complesso Museale dell’Arte della seta Scopri di più
  • L’Associazione Respiriamo Arte ha lanciato un “contest culturale” con la Chuesa di Santa Luciella ai Librai Scopri di più
  • INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana offre un tour virtuale del Parco dei Murales realizzato da Google   Scopri di più
  • CSI Gaiola_Pausilypon e Parco Sommerso di Gaiola Scopri di più
  • Associazione VerginiSanità  Scopri di più
  • Galleria Borbonica  Scopri di più
  • Celanapoli_Necropoli Ellenistica  Scopri di più
  • Rotary Community Corp Napoli Est_area archeologica della Villa di Caius Olius Ampliatus di Ponticelli  Scopri di più
  • Le Scalze_San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo  Scopri di più
  • Made in Cloister  Scopri di più
  • Associazione Pietrasanta Polo culturale ONLUS  Scopri di più 
  • MAS Museo delle arti sanitarie e farmacia Storica  Scopri di più
  • Fondazione Arciconfraternita San Giuseppe dei Nudi  Scopri di più
  • Associazione Getta la rete e Complesso Monumentale Vincenziano  Scopri di più

 

Cos’è Extra Mann? (fonte sito MANN)

Il Museo è fortemente impegnato in un’azione di costante rafforzamento e consolidamento dei propri legami con il territorio e con la comunità. Il Mann vuole rappresentare un riferimento culturale sia per le straordinarie opere che ospita sia per la capacità di guidare il visitatore ed i cittadini napoletani nella variegata, articolata e ricchissima offerta culturale della città.
ExtraMann tra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e una rete di nuove realtà nate per valorizzare il patrimonio culturale della città. Il Museo e i promotori delle iniziative culturali presentano insieme un’offerta integrata e sconti ai visitatori. ExtraMann, la meraviglia continua!

Chi acquista il biglietto (on site ed online) MANN (di ciascuna tipologia: intero, ridotto, gratuito) ha diritto ad uno sconto del 25% per l’acquisto di biglietti/servizi nei siti del circuito ExtraMann. Ogni biglietto dà diritto a ricevere lo sconto del 25% una sola volta per ciascun sito, ed ha validità 1 anno. Nel caso di biglietti MANN cumulativi (per gruppi), il biglietto è cumulativo e dà diritto per ciascun sito allo sconto per l’intero gruppo. I possessori del biglietto digitale possono scegliere di visitare per primo un sito del circuito ExtraMann.

I vantaggi

Per i visitatori

  • Disporre di un’offerta culturale integrata garantita
  • Usufruire di sconti per visitare altri siti culturali della città

Per i siti culturali aderenti

  • Disporre di un’offerta culturale integrata garantita
  • Aumentare la propria notorietà e visibilità
    Aumentare il flusso di visitatori


logo
logo
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Informativa privacy
  • Newsletter
  • Contatti
  • Crediti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.