Agenda pubblica, agenda privata, focus
 
logo-fbn-piccolo-polverino
 
 

Riprende la newsletter di Fondazione Banco di Napoli. Avrà cadenza mensile; sarà inviata orientativamente nell’ultima settimana di ogni mese e costituirà uno strumento di informazione agile ma puntuale. 
La newsletter sarà divisa in tre sezioni. Innanzitutto quella relativa all’agenda pubblica in cui saranno fornite le informazioni sugli accadimenti pubblici dell’ultimo mese e su quelli in programma per il mese successivo, relativamente a Fondazione Banco di Napoli, ilCartastorie e Meridonare.
Nella seconda sezione, agenda privata, si forniranno invece cenni di fatti rilevanti per la vita di Fondazione Banco di Napoli, ilCartastorie e Meridonare che non sono di dominio pubblico ma che si considera importante portare all’attenzione del Consiglio Generale. 
La sezione focus, infine, costituirà un approfondimento su tematiche di interesse generale per la Fondazione.

Il Presidente
Daniele Marrama

 
agendapub
 
ilCartastorie

siamo su

SkyArte “Sei in un Paese Meraviglioso”
IlCartastorie è una delle tappe della puntata su Napoli del programma presentato da Dario Vergassola su Sky Arte.

Canale 9 per la “Napoli insolita e segreta” di Valerio Ceva Grimaldi 
Il Museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli è uno dei luoghi raccontati nella pubblicazione "Napoli insolita e segreta"; se ne parla nel programma Mattino 9 con l'autore e Andrea Zappulli de ilCartastorie.

eventi

Il Caravaggio di Manara, ogni sabato mattina fino al 24 febbraio
Un live show a partire dai pagamenti d'Archivio che introduce le tavole inedite di Milo Manara sul celebre artista. 

ilCartastorie in famiglia, ogni prima domenica del mese fino a luglio
Prossimo appuntamento domenica 4 febbraio con una visita teatralizzata per bambini e attività di laboratorio.

L'Archivio dei desideri 2 di Archipicchia laboratori di architettura per bambini
Un ciclo di appuntamenti che fa ricostruire ai bambini la Napoli dei desideri a partire dalle scritture dell'Archivio Storico del Banco di Napoli.

progetti

Alcubierre Scavando tra le carte al Mann
Un cortometraggio prodotto da ilCartastorie sulla figura di Rocco Gioacchino Alcubierre (scopritore e poi direttore degli scavi di Ercolano) nato come appendice della mostra tenutasi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli “Napoli “Carlo III e le antichità: Napoli Madrid Città del Mexico”.

Accogliere ad Arte
ilCartastorie fa parte della rete dei musei partecipanti al progetto AAA Accogliere Ad Arte teso alla promozione di Napoli e del suo patrimonio artistico e culturale.

Avventure in Archivio
Il Dipartimento degli Studi Umanistici della Federico II di Napoli e la Fondazione Banco di Napoli con ilCartastorie hanno siglato un accordo di collaborazione nel progetto co: op – Avventure in Archivio che ha come obiettivi la promozione e il potenziamento del patrimonio culturale archivistico in un’esperienza che coinvolga un pubblico che va dagli studenti della scuola primaria all’università.

 
 
meridonare

Carnevale con noi

Il 9 febbraio, presso viale Sant'Antonio, ad Afragola, a partire dalle ore 10:00 l'evento di raccolta fondi organizzato dalla "Compagnia dei Saltimbanchi" a sostegno del progetto "Scuola di circo sociale". Per l'occasione Meridonare sarà presente con il Donamat.

 
agendapri
 
 
 
 
Fondazione Banco di Napoli

abbiamo presentato progetti per

Bando Europa Creativa
Un progetto a valere sui fondi del bando europeo Creative Europe dal titolo "CReative European ARCHives as innovative cultural hubs" (Creach) come capofila di una partnership composta da Icarus Hrvatska (Zagabria, Croazia), University of Peloponnese (Tripoli, Grecia), Regionaal Historisch Centrum Limburg (Maastricht, Olanda).

Bandi Fus 
Due progetti, annualità 2017 e 2018, a valere sul "Fondo nazionale per la rievocazione storica" del Fondo Unico per lo Spettacolo del MIBACT.

Bando Regione Campania Fondo meridionalista
Due progetti, annualità 2017 e 2018 sul "Fondo per lo studio e la conoscenza della storia, dell'economia e delle idee sociale del Mezzogiorno" ex Legge Regionale n. 10/2017.

eventi

Ottantesimo compleanno del direttore dell'Archivio Storico del Banco di Napoli Eduardo Nappi. Venerdì 19 gennaio giornata di festeggiamenti con proiezione di un video dedicato. 

 
 
Il Cartastorie

saremo su 

Rai Storia documentario su Masaniello condotto da Paolo Mieli 

L'Archivio Storico del Banco di Napoli sarà al centro di una delle puntate di "Passato e Presente", il nuovo programma di approfondimento storico condotto da Paolo Mieli, in onda ogni giorno su Rai Tre ( ore 13.15) e su Raistoria (ore 20.30).

Magazine di Patek Philippe

Un servizio su ilCartastorie del fotografo Simon Norfolk sarà presente sulla pubblicazione semestrale del noto brand di orologi che tratta di arte, design, architettura, scienze. Comparirà un articolo su Europa Nostra, con particolare attenzione all'omonimo premio ottenuto dal museo per le sue attività di valorizzazione.

parteciperemo a

Congresso The best in heritage

Il Museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli sarà tra gli ospiti del congresso che si terrà a Dubrovnik (Croazia) dal 26 al 28 settembre 2018.

Per dettagli cliccare qui
L'invito ufficiale
 

 
 
meridonare

Giornata del Dialogo 2018

Il 3 febbraio presso l'Istituto Attilio Romanò. Nell'ambito dell'evento sarà presentata la piattaforma di crowdfunding sociale Meridonare.

Assif Day 2018

Il 23 febbraio meridonare parteciperà alla giornata dell'Associazione Italiana Fundraiser: l'Assif Day, evento di approfondimento, aggiornamento e confronto tra i professionisti del settore.

 
focus
 
La riforma del terzo settore: disciplina generale e fiscalità

“[..] La riforma della fiscalità degli enti del Terzo settore (Ets) ha perseguito l'obiettivo di garantire l'omogeneità e la semplificazione dei regimi fiscali vigenti, attribuendo primaria rilevanza alle finalità sociali realmente perseguite dall'ente. […]”

Disponibile in allegato il pdf di approfondimento. Per scaricarlo cliccare qui.