Le dinamiche giuridico-istituzionali del Viceregno austriaco nella biografia nicoliniana di Gaetano Argento

  • Dario Luongo
Parole chiave: Ancien Régime Magistracies, Baronage, Municipality of Naples

Abstract

Gaetano Argento fu il più importante esponente del ministero togato napoletano durante il periodo austriaco. La biografia che gli dedicò Fausto Nicolini in un’epoca in cui la storiografia non aveva ancora acquistato una percezione chiara del ruolo di mediazione politica svolto dalle magistrature nell’Antico Regime presenta spunti di notevole interesse. Lo studioso, sebbene non mancasse di dare risalto anche ad aspetti relativi alle vicende private di Argento, mostrava infatti una significativa consapevolezza della portata delle dinamiche giuridico-istituzionali di quegli anni. La rilettura del suo contributo consente di saggiarne le intuizioni alla luce delle nuove visuali acquisite dalla storiografia negli ultimi decenni.

Pubblicato
2025-09-22