Dai banchi alle bande: la parabola di Emanuele e la scuola perduta nella Napoli minorile

  • Paola Cortellessa
Parole chiave: School Dropout, Juvenile Delinquency, Social Exclusion

Abstract

Il presente contributo analizza il caso emblematico di Emanuele Durante, giovane vittima della criminalità organizzata a Napoli, per esplorare le connessioni strutturali tra dispersione scolastica, disagio socio-familiare e devianza minorile. 
Attraverso l’esame di dati recenti e fonti istituzionali si evidenzia come l’abbandono del percorso formativo rappresenti un fattore predittivo della marginalità giovanile, in particolare nei contesti urbani ad alta deprivazione. L’analisi del caso di studio si inserisce in una più ampia riflessione sulle criticità sistemiche del territorio napoletano e sull’urgenza di politiche educative, sociali e giudiziarie capaci di interrompere la trasmissione intergenerazionale del disagio e della violenza. L’articolo si propone, dunque, come contributo al dibattito sulle strategie di prevenzione e inclusione nei contesti a rischio.

Pubblicato
2025-09-22